Tra i progetti formativi ideati dalla Fondazione Pastificio Cerere spiccano le residenze rivolte a giovani artisti e curatori.
6ARTISTA. Progetto per giovani artisti è un programma di residenze rivolto a giovani artisti italiani, ideato da Marcello Smarrelli per la Fondazione Pastificio Cerere nel 2009.
Il progetto nasce dal desiderio di sopperire a una mancanza evidente nella città di Roma, dove a fronte di un grande numero di residenze per artisti stranieri, sono rare le possibilità di residenze per artisti italiani. L’obiettivo è quello di costruire un solido network istituzionale che permetta ai giovani artisti delle future edizioni del programma di fruire di un’opportunità sempre più qualificata e completa per la loro ricerca ed il loro lavoro.
Il premio è divenuto nel tempo uno strumento importante per la valorizzazione del talento italiano su scala internazionale. Sono stati vincitori del Premio 6ARTISTA: Riccardo Benassi, Tomaso De Luca (I edizione); Adelita Husni-Bey, Elisa Strinna (II edizione); Francesco Fonassi, Margherita Moscardini (III edizione); Davide Stucchi, Helena Hladilová (IV edizione); Thomas Berra, Corinna Gosmaro (V edizione).
Dal 2011 al 2013, con il progetto Curatore in residenza, un giovane curatore, nominato dal direttore artistico, viene invitato a realizzare un percorso culturale per la Fondazione. La residenza, della durata di un anno, prevede l’organizzazione di mostre e progetti site-specific, studio visit e cicli di conferenze e la produzione di testi critici, monografie, cataloghi. Sono stati curatori in residenza: Vincenzo De Bellis (2011), Michele D’Aurizio (2012), Alessandro Dandini de Sylva (2013).
Nell’ aprile del 2025 , prende il via la sesta edizione di 6ARTISTA, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma Per Chi Crea. L’edizione 2025–2026 è organizzata in collaborazione con RUFA – Rome University of Fine Arts.