Micol Gelsi

Micol Gelsi è un’artista e ricercatrice che lavora nell’ambito delle arti performative e multimediali, esplorando—attraverso un approccio eco-femminista—le relazioni politiche e affettive tra spazi fisici e virtuali, così come tematiche legate alla memoria, alla liminalità e al potere.
Ha conseguito la laurea in Architettura presso l’Università di Ferrara (2017) e ha lavorato come front-end developer presso BUNKER. Nel 2022 si è iscritta al corso di Multimedia Art and Design alla RUFA.
È membro di ASAP, un collettivo di artistə con sede a Bologna, impegnato nella creazione e curatela di progetti e eventi performativi che intrecciano arte femminista e cultura della nightlife.
Dal 2023 è co-fondatrice di Blivet, un collettivo di arte transmediale che indaga le intersezioni tra arte, materia e tecnologia attraverso un linguaggio ironico e un approccio fortemente sperimentale. I lavori di Blivet sono stati esposti al Museo Nazionale Romano, Roma Europa Festival, AlbumArte e Blooming Festival.

La ricerca di Micol Gelsi esplora la decostruzione dei sistemi consolidati e la creazione di comunità alternative attraverso processi relazionali. Con una prospettiva idrofemminista, indaga le relazioni fluide e interdipendenti tra spazi fisici e virtuali, a partire dallo studio delle interfacce. La sua pratica mira a generare spazi di incontro e immaginazione, usati come strumenti per sviluppare contro-narrazioni e visioni percettive alternative. Utilizzando un approccio interdisciplinare e site-specific, i suoi progetti si manifestano come dispositivi poetico-politici che fondono sviluppo web, installazione e media digitali.